IM-MATERIKA

LA PRIMA

Factory artistica

Lanciamo nuovi artisti attraverso un modello investitore-startup, scalabile e replicabile nel tempo e nello spazio

CHI SIAMO

Immaterika diventa la più grande
global community di art generator

Nasce un modo nuovo di fare arte, il collezionista non possiede e basta ma accede a diritti, scambia idee, entra in liste, fa parte di un mondo, creato dall’artista da cui non esce più.

L’arte non è più solo possedere o vendere, ma è COMUNITA’

IL MANIFESTO

L’immagine scatena omologazione
La materia è unica, la materia è vera

COME FUNZIONA

IM-MATERIKA

Visione unica
che abbraccia
opere e artisti

Basato su
blockchain
e Token

Supporto
con esperienza
pluriennale

Piattaforma
dedicata
di vendita

Team direzionale
di primo livello

Location in grado
di dare visibilità
fisica

IL NOSTRO TEAM

Vanni Bombonato

Owner & Investor

10 anni in P&G, dal 2012 fondatore e owner della catena That’s Vapore

bombonato

Alberto Finadri

CCO

10 anni in P&G, dal 2012 fondatore e owner della catena That’s Vapore

finardi

Serena Tabacchi

Curatrice

Direttrice e fondatrice Modca, Curatrice eventi artistici di primo livello, presente in più di 10 Dao.

tabacchi

Jacopo Di Cera

Co-Founder

Founder & Owner Bside communication, Partner Reply, artista e fotografo

J-2

COntattaci

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

REGISTRATI SU IMMATERIKA

Benvenuto su Immaterika!

Se vuoi accedere a tutti i contenuti esclusivi e ricevere aggiornamenti ti invitiamo a registrarti. La registrazione è semplice e gratuita, ti basterà compilare il modulo con le tue informazioni personali e creare un account. Una volta registrato, potrai accedere al tuo profilo personale, salvare i tuoi preferiti e partecipare alla community interagendo con gli altri utenti. Non perdere l'occasione di sfruttare al massimo tutte le potenzialità di immaterika!

Compila il form per registrarti subito.

Il manifesto dell'immaterismo

NASCE L’IM-MATERISMO, UNA SCUOLA CHE SI INTERROGA SUL RAPPORTO TRA IMMAGINE (IMMAGINATO, IMMAGINARIO) E REALTÀ A PARTIRE DALLE TRAME DEL VISSUTO INDIVIDUALE FINO AL CUORE DELL’ARTE COME SPECCHIO DEL CONTEMPORANEO, TERRENO PER IL CAMBIAMENTO, STRUMENTO DI NARRAZIONE E AZIONE COLLETTIVO

Il digitale ha comportato il profondo cambiamento dei livelli costituzionali del mondo artistico. Sul piano della riflessione ha permesso una più semplice e fluida concettualizzazione del pensiero. Potendo attingere a una serie di strumenti potenziati e immediati per venire alla luce, l’idea ha assunto l’aspetto multiforme dell’interdisciplinarietà e del linguaggio globale. Sul piano dell’espressione, in diretta conseguenza, il messaggio è stato dopato di effetti speciali, si è iper-realizzato, ha assunto tridimensionalità fino ai limiti della non distinzione con il vero, ha incrementato il suo potere simbolico abiurando alla necessità del contesto. Sul piano della fruizione la compulsiva condivisione social ha abbattuto le barriere di partecipazione esclusiva, sono sorte modalità virtuali di commercializzazione e collezionismo, si sono, infine, decentrate le comunità degli amatori divenendo luoghi diffusi e incorporei. In un meccanismo a circuito ognuno dei fattori influenza e amplifica il successivo dando vita a una spirale a superfici crescenti.